Canva Design DAEOCp2DfY4
Bureau
marchio_sustainable_logistics-1

LOGISTICA SOSTENIBILE:

VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO CON IL MARCHIO SUSTAINABLE LOGISTICS

4 febbraio 2021 ● Ore 11.00 - 12.15 

 
Bureau Veritas Italia propone un technical coffee gratuito - in modalità webinar - per illustrare il protocollo di SOS-LOGistica, attraverso cui ottenere il primo marchio di Logistica Sostenibile.

I processi di logistica e supply chain hanno un forte impatto ambientale, economico e sociale. Questi impatti, se trascurati, rischiano di vanificare gli sforzi profusi lungo la catena di custodia per ridurre l’impronta ecologica di prodotti e servizi che vengono consumati quotidianamente.

L’Associazione SOS-LOGistica ha messo a punto un Protocollo, sulla base delle esperienze ed evidenze pluriennali delle realtà associate, articolato in un determinato numero di sfide e requisiti della Logistica Sostenibile. Il Protocollo, ispirato ai 17 Sustainable Developements Goals dell’ONU, è applicabile non solo alle società di logistica, ma anche alle aziende manifatturiere o di distribuzione che gestiscono processi di logistica, sia in conto proprio che in outsourcing.

Bureau Veritas Italia, ente riconosciuto da SOS-LOGistica per effettuare le verifiche di conformità rispetto al Protocollo SOS-LOGistica, propone un incontro gratuito riservato alle aziende del settore e ai professionisti della consulenza, per illustrare i requisiti e vantaggi del Protocollo e le modalità di utilizzo del Marchio Sustainable Logistics.

Durante il webinar verranno illustrati diversi aspetti:
 
Il protocollo e le sfide della Logistica Sostenibile
Le modalità di verifica di Bureau Veritas
Requisiti per l’utilizzo del Marchio Sustainable Logistics
Vantaggi dell’implementazione del Protocollo

Partecipando a questo evento potrai approfondire i temi dei "Sustainable Development Goals 8, 12 e 13".  

                  Sustainable Development Goals consumo responsabile sdg Sustainable Development Goals

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 3 febbraio.

Ad iscrizione avvenuta, saranno fornite le modalità di accesso alla Webinar Room.

 

PROGRAMMA


11.00 Login dei partecipanti
11.10 Presentazione del Protocollo SOS-LOG
11:30 Le 20 sfide della Logistica Sostenibile
11:40 Il processo di audit
11:50 Utilizzo del marchio Sustainable Logistics
12.00 Domande e risposte
11.15 Logout dei partecipanti

RELATORI


Daniele Testi, Presidente SOS-LOGistica
Claudia Strasserra, Sustainability Sector Manager, Bureau Veritas Italia

Mario Cugno, Business Developer Manager Sicilia, Bureau Veritas Italia
Marco Cataldi, Environmental Sustainability Specialist, Bureau Veritas Italia

 

VUOI SAPERNE DI PIU' SUL NOSTRO PROGETTO? LASCIACI I TUOI DATI, TI RICHIAMEREMO NOI.

ADV_marchio_target1_800x800_new